
Ascomet Srl è stata la prima azienda in Piemonte ad introdurre in ambienti domestici e/o lavorativi i Dispositivi Medici Airlog 6 per la Tutela Clinica Ambientale.
Progettati per il controllo ambientale in ambito ospedaliero, i Dispositivi Medici Airlog 6 sono ora disponibili per essere installati anche in casa vostra o nei vostri ambienti lavorativi.
COSA SUCCEDE SE INSTALLATE I SISTEMI AIRLOG 6 DOVE VIVETE O LAVORATE?
Questi dispositivi erogano nell'ambiente in cui vivete, delle nano-micelle di principio attivo in grado di abbattere in tempo reale eventuali patogeni presenti nell'aria evitando che possiate ammalarvi a causa di virus, batteri e funghi.
Significa semplicemente che vivrete in un ambiente sano, respirando aria davvero pulita.
Per evitare di fare confusione con le più disparate e tecnologicamente superate tecnologie molto in voga durante il periodo della pandemia da COVID 19 la cui efficacia si è dimostrata oltremodo limitata, vi segnaliamo che i Dispositivi Medici Airlog 6 sono gli unici riconosciuti dal Ministero della Salute italiano come Dispositivi Medici "ad effetto clinico" e classificati quindi con CND (Codice Nazionale dei Dispositivi) con codice V80.
CHI PUO' INSTALLARE I DISPOSITIVI A TUTELA CLINICA Airlog 6?
- Chiunque ospiti in casa individui fragili (trapiantati, immunodepressi, in trattamento chemioterapico etc.).
- Chiunque desideri vivere o lavorare in un ambiente che non gli trasmetta patologie respiratorie (influenze, polmoniti, riniti etc.)
- TUTTE le Aziende in osservanza delle Leggi a Tutela della Salute dei Lavoratori. I Dispositivi Medici Airlog 6 sono infatti stati riconosciuti dall'INAIL come adatti ad essere inseriti in tal senso anche in relazione ai Bandi ISI che includano la Tutela della Salute dei Lavoratori.
QUANTO COSTA LA TUTELA CLINICA Airlog 6?